Lunedì 19 febbraio 2024, alle ore 15:00 presso la Sala Consiliare del Comune di San Pietro al Natisone
Il Consorzio Produttori Pietra Piasentina organizza il convegno, dedicato a Mario Laurino nel decennale della scomparsa, “La biodiversità nelle cave di pietra piasentina – il nostro impegno a favore della sostenibilità ambientale”.
Vuole illustrare gli importanti esiti di un progetto Interreg basato su una collaborazione trans-nazionale tra italia ed Austria che ha visto coinvalte numerose aziende estrattive sia italiane che austriache.
Gli interventi si concentreranno sugli approfondimenti relativi agli studi che hanno interessato le Cave di Pietra Plasentina ubicate tra i Comuni di San Pietro al Natisone San Leonardo Torreano la biodiversità dei boschs attorno ad esse, con riguardo all’impatto ambientale delle stesse e le buone prassi messe in atto per la riduzione al minino dello stesso.
Programma:
Ore 15:00 benvenuto ed introduzione da parte del Presidente del Consorzio Produttori Pietra Piasentina e saluto delle autorità presenti
Ore 15:30 presentazione del progetto ed introduzione all’LBI (indice di biodiversità a lungo termine) a cura di Di Tobias Köstl MSc (E.C.O. Institute of Ecology di Klagenfurt)
Ore 16:20 risultati del monitoraggio LBI in 4 cave in Italia ed Austria a cura di Daniel Wuttej MSc (E.C.O. Institute of Ecology di Klagenfurt)
Ore 17:00 risultato del monitoraggio faunistico a cura del Dott. Matteo De Luca- naturalista
Ore 17:30 eccedenze di marmo e materiali di scarto e loro potenziale nel calcestruzzo ad alte prestazioni a cura di Prof. Peter Harsanyi (Carinthian University of Applied Sciences)
Ore 18:00 conclusione
Gradita conferma a info@consorziopietrapiasentina.it
oppure 39 0432 715044
Evento con il patrocinio: Comune di San Pietro al Natisone, Confartigianato Udine.