XXVII Stazione di Topolò – Postaja Topolove
La ventisettesima edizione di Stazione di Topolò si terrà dal 28 agosto al 13 settembre.
La ventisettesima edizione di Stazione di Topolò si terrà dal 28 agosto al 13 settembre.
Il Silenzio Interiore Yoga & Bagno di Gong con cena sotto le stelle, nelle Valli del Natisone a Vartacia, via Tercimoente 1, Savogna (UD) martedì 1 settembre 2020 dalle ore 18:00 alle 21:00 L'evento inizierà alle 18:00 con una dolce sessione di Yoga che preparerà corpo, mente e spirito a ricevere le speciali vibrazioni […]
Mercoledì 2 settembre ore 15.00 - Purgessimo Il Karkos o Monte Purgessimo è stato per secoli sentinella e difesa da incursioni straniere; lungo le sue pendici si trova un Bunker della Guerra Fredda detto "Galleria di Purgessimo". Si tratta di uno dei pochi esempi di manufatto in caverna, in carico alla Fanteria d'Arresto dell'Esercito […]
4 - 5 - 6 settembre 2020 Da Cigini (Slovenia) al Matajur, scavalcando i monti Ježa, Kolovrat e Matajur lungo le direttrici di avanzata degli Jäger degli alpini tedeschi del tenente Rommel. PROGRAMMA: venerdì 4 settembre Ritrovo ore 8.30 ritrovo a Ponte San Quirino (San Pietro al Natisone) Cigini - trincee italiane - […]
4 - 5 - 6 settembre 2020 Da Cigini (Slovenia) al Matajur, scavalcando i monti Ježa, Kolovrat e Matajur lungo le direttrici di avanzata degli Jäger degli alpini tedeschi del tenente Rommel. PROGRAMMA: sabato 5 settembre Ritrovo ore 9.00 a Passo Solarie (Drenchia) Monumenti a Riccardo Giusto e Paolo Peli - Museo all'Aperto […]
Il Respiro Interiore nella Natura - Sahaja Yoga forestale: riscoprire la terra, l'aria, l'acqua e il fuoco che ci sostiene Sabato 5 settembre 2020, ore 15:00 Il Sahaja Yoga è una disciplina che pone alla base elementi come la meditazione e il respiro e che ha migliaia di anni di storia. Non solo. Lo Yoga […]
Sabato 5 settembre 2020, ore 18:00 - Rifugio Pelizzo In un luogo davvero speciale a cui tutti siamo affezionati, uno spettacolo acustico incentrato sulla presenza degli archi, con arrangiamenti originali. L'evento è a ingresso gratuito.
Domenica 6 settembre 2020, ore 9:00 - Rifugio Pelizzo In occasione della Festa della Montagna percorreremo insieme il Sentiero naturalistico del Matajur e incontreremo i pannelli informativi appena collocati. Conosceremo in tal modo le peculiarità ambientali, la flora e la fauna di questa montagna. Attraverseremo pascoli e malghe abbandonate, creste aeree e faggete per […]
4 - 5 - 6 settembre 2020 Da Cigini (Slovenia) al Matajur, scavalcando i monti Ježa, Kolovrat e Matajur lungo le direttrici di avanzata degli Jäger degli alpini tedeschi del tenente Rommel. PROGRAMMA: domenica 6 settembre Ritrovo ore 9.00 al rifugio Pelizzo (monte Matajur, Savogna) Fonte Scrilla - Monte Matajur per l'itinerario seguito […]
Giovedì 10 settembre 2020, ore 8:30 - Clodig (Grimacco) Risaliremo il crinale che sale verso il paese di Costne e la chiesetta di San Mattia per conoscere le erbe e i frutti del sottobosco e delle radure. Scopriremo alcune ricette tradizionali impiegate dagli abitanti di queste terre per ottenere grappe dolci e piatti rustici […]
Un Appuntamento imperdibile dedicato al mondo del Sociale, degli Animali, della Natura.Della Solidarietà... Nella favolosa cornice verde, in completa sicurezza "Covid Free" della struttura Monte del Re località Clenia a S.Pietro al Natisone e dei suoi verdissimi e alberati spazi.. ( a 6 km dal ponte di S.Quirino verso la strada che porta al Matajur […]
I Racconti nei Boschi più Antichi - viaggio tra le figure mitiche valligiane; skrat, krivapete, lintver, tanta e molto altro Sabato 12 settembre 2020, ore 10:00 - Cravero (San Leonardo) Quale posto migliore di una radura in una foresta per conoscere le figure mitiche delle Valli del Natisone come lo Skrat, le Krivapete, il Lintver, […]
Domenica 13 settembre 2020, ore 10:00 - Cividale del Friuli Pochi sanno che una delle storie d'amore più famose al Mondo e sceneggiata da William Shakespeare è nata in Friuli Venezia Giulia, per stessa ammissione degli storici più accreditati. Questa breve escursione vi condurrà lungo alcuni dei luoghi tra i più importanti nella storia […]
La giornata finale di Stazione di Topolò è densa di avvenimenti e prevede diverse brevi escursioni nei boschi che circondano il paese. Si inizia alle 11 del mattino, presso il torrente Stamorciàk con l'installazione performativa Pleasure Rocks, di Titta Raccagni e Barbara Stimoli. Verso le due del pomeriggio, nel bosco, Percezioni arcaiche di un corpo cantante, con […]
Sabato 19 settembre 2020, ore 10:00 – Altana (San Leonardo) Passeggiata di circa 2 ore in compagnia degli asini de “La casa del Tempo”. A passo d’asino percorreremo alcuni sentieri intorno al paese di Altana. Scopriremo la Chiesa di Sant’Abramo, i boschi ed i castagneti , la vecchia fontana di Seuza e tanti animali compagni […]
Sabato 19 settembre 2020, ore 15:00 - San Leonardo Il termine "Bagni di Foresta" ("Forest Bathing"), nato nel 1982 in Giappone, indica una modalità per favorire il risveglio dei cinque sensi basata sulla lentezza, sui suoni della natura, sulle ruvidità della foresta, sui suoi profumi.... Questi ultimi infatti sono prodotti per lo più dagli […]
Escursione storica sui luoghi della Grande Guerra: NEL CRATERE DELLA MINA, SUL COCUZZOLO CAMPERI (CRESTA DEL VRSIC - GRUPPO DEL MONTE NERO) Domenica 20 settembre 2020, ore 8:00 Il Cocuzzolo Camperi, chiamato Kal in Slovenia, nel settore occidentale del Monte Nero costituisce il punto dove le opposte prime linee (italiana e austro-ungarica) toccano la […]
I CASTELLI COME TESTIMONIANZA STORICA Castelli Aperti nasce con l’intento di facilitare l’accesso alle testimonianze storiche rappresentate dai siti castellani e dalle altre opere fortificate della Regione. Affacciati sul golfo o posti su verdi colline, immersi in grandi parchi o al centro di città di cui erano la dimora più prestigiosa, sorgono numerosi castelli. L’iniziativa […]
Sabato 26 settembre 2020, ore 9:30 - Clenia (San Pietro al Natisone) Partenza da Clenia. In occasione del compleanno di Invito a Pranzo, vi proponiamo di raggiungere il rifugio Pelizzo, sul monte Matajur, luogo dello straordinario banchetto, non per la via più breve, ma nel modo più emozionante e divertente possibile. In sella alle […]
Un altro anno è passato e l'Associazione Invito a Pranzo si prepara a festeggiarlo, invitando tutti al banchetto di compleanno che si terrà sabato 26 settembre dalle 12:30 sulla montagna simbolo delle Valli del Natisone, il Matajur. L'evento sarà leggermente diverso dagli scorsi anni e viste le previsioni meteo non splendide, si terrà al chiuso, […]
Racconti e leggende nelle lingue del Friuli Venezia Giulia Oggi si celebrano le Giornate Europee del patrimonio. Ritrovo a Masseris - Museo della gente del Matajur ore 17:00 Racconteranno: Luisa Battistig, Luisa Cher, Giovanni Coren, Luigia Negro, Tiziana Perini.
"Dagli uomini agli orsi: escursione nella Valle del Pradolino" Domenica 27 settembre 2020, ore 9:00 - Stupizza (Pulfero) "Perché le rovine, invece, ci piacciono? Perché testimoniano non una decomposizione, ma una sopravvivenza, non qualcosa che si distrugge, ma che resiste al tempo." (F. Alberoni) Risaliremo l'antico alveo in cui scorreva il fiume Natisone, prima che […]
UNA STAGIONE DI COLORI, PROFUMI, PRODOTTI TIPICI LOCALI Uno dei modi più originali con cui le Valli del Natisone rendono omaggio all'autunno è senz'altro la manifestazione "Invito a Pranzo", il cui esordio risale al 1989. I locali aderenti all'Associazione scelgono con cura i menù da proporre, attingendo con riguardo alla tradizione culinaria locale senza tralasciare […]
Sabato 3 e domenica 4 ottobre 2020, dalle ore 10:00 Fiera mercato "Alla scoperta della Gubana" La Valle del Natisone è un territorio ricco di sorprese, panorama mozzafiato, storia e soprattutto una proposta enogastronomica ricca e tutta da scoprire. Sapori nelle Valli raccoglie alcuni dei migliori produttori del territorio per offrirvi la possibilità di […]
La Pro Loco Nediske Doline aderisce al progetto di beneficenza "La mela di AISM" con una raccolta fondi a favore della ricerca sulla Sclerosi multipla. Sabato 3 e Domenica 4 Ottobre dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30 saremo presenti con i banchetti presso lo SMO - Ufficio turistico delle Valli del Natisone […]
NA-TRANKE: SULLA VIA DEI CONTRABBANDIERI Domenica 4 ottobre 2020, ore 9:30 - Tribil Superiore (Comune di Stregna) Una camminata su uno dei percorsi che i nostri contrabbandieri percorrevano: una storia passata. lL'appuntamento è a Tribil Superiore alle ore 9.30 Comune di Stregna (quota 642 m) per iniziare la nostra camminata lungo strade interpoderali e […]
La Pro Loco Nediske Doline aderisce al progetto di beneficenza "La mela di AISM" con una raccolta fondi a favore della ricerca sulla Sclerosi multipla. Sabato 3 e Domenica 4 Ottobre dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30 saremo presenti con i banchetti presso lo SMO - Ufficio turistico delle Valli del Natisone […]
Domenica 4 ottobre 2020, ore 15:30 - RIFUGIO PELIZZO (Matajur) CANTSONALIA_2 SPECIALE_GIRO_2020 (Dedicato a Marco P.) Testo e voce narrante: Stefano Ryzardus Rizzardi Musiche dal vivo: Arno Barzan CANTSONALIA_2 - SPECIALE GIRO 2020. Progettato in occasione delle tappe friulane del Giro d’Italia, in programma il 18 e il 20 ottobre, LO SPETTACOLO, misto di […]