Segnalati


Visita a due interessanti aziende agricole delle Valli del Natisone
25 Ottobre 2020 - 9:00 - 12:30
Domenica 25 ottobre 2020
Visita a due interessanti aziende agricole delle Valli del Natisone
Programma:
ore 09:15 ritrovo parcheggio a sinistra del bivio per Vernasso, ingresso in San Pietro al Natisone
ore 09:30 – 11:00 visita azienda agricola “L’oro della Benecija“
“L’oro delle Benecija” nasce nel 2018 tra i verdi prati delle Valli del Natisone. Angela Venturini ha voluto lanciarsi nel mondo dell’agricoltura per passione verso la cucina e passione verso la natura… e da qui nasce lo “zafferano della Benecija”
ore 11:10 ritrovo a Tiglio, fraz. San Pietro al Natisone (3 km dopo il capoluogo in direzione Slovenia)
ore 11:10 – 12:30 visita azienda agricola Manig Elisa
Elisa Manig ha soli 26 anni, ma da fine 2019 ha avviato un’azienda agricola nelle Valli del Natisone con cinque vacche da latte. 58 abitanti, 24 case: questi sono i numeri di Tiglio, la frazione nei pressi di San Pietro al Natisone, dove ha scelto di aprire un piccolo caseificio e dove ha iniziato la conversione dei suoi terreni al biologico per cartificare i suoi formaggi.
Costi:
Adulti € 3,00
Ragazzi (sotto i 18 anni), soci Legambiente, studenti e disoccupati € 2,00
Per una buona riuscita dell’iniziativa, è stato fissato il limite di 30 partecipanti in ordine di prenotazione.
In caso di maltempo l’iniziativa verrà rinviata a domenica 1 novembre con lo stesso programma.
Prenotazione obbligatoria inviando nome e cognome dei partecipanti via e-mail a: udine@legambientefvg.it
o telefonando al 0432 402934 o cell. 389 8066350 (Marino Visintini)
In conformità alle prescrizioni del DPCM 9 Marzo 2020 saranno rispettati il distanziamento minimo di un metro tra i partecipanti e vi sarà per ognuno l’obbligo di indossare la mascherina.
Per informazioni:
il responsabile degli eventi e tesseramento
CIRCOLO LEGAMBIENTE DI UDINE – via Brescia, 3 – Rizzi – 33100 UDINE
tel. 0432 402934
e-mail: udine@legambientefvg.it
Marino Vinsintini cel. 389 8066350