Trekking lungo il Cammino delle 44 Chiesette Votive nelle Valli del Natisone: le prime quattro tappe
Gio. 02 Giugno - Dom. 05 Giugno 2022

Dettagli
Inizio
2 Giugno 2022
Fine
5 Giugno 2022
Ritrovo
ore 9:00
ritrovo e iscrizione a Cividale del Friuli presso il Bar caffè Alla Stazione – Viale Libertà 47
Info & contatti
Organizza
Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS
Prenotazioni
Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS
Telefono
Note
Possibilità di partecipare a uno, due, tre giorni
Introduzione
Quest’anno Il Cammino delle 44 Chiesette Votive nelle Valli del Natisone è stato inserito nel registro dei Cammini della nostra Regione grazie alla Pro Loco Nediške Doline.
Oggi il Cammino è una realtà di 163,5 Km e 10 tappe, ed è il secondo tra i Cammini ufficiali del Friuli Venezia Giulia, già meta di numerosi turisti di prossimità e da fuori regione per le sue particolarità artistiche, storiche, culturali e naturalistiche.
La Pro Loco Nediške Doline propone un trekking delle prime 4 tappe di questo cammino.
Le Chiesette Votive delle Valli del Natisone sono il tesoro nascosto della Slavia Friulana – oro, legno e pietra – e rappresentano gli scambi culturali, linguistici e artistici di una terra di confine, tra Slovenia e Friuli.
Paolo Petricig nella sua introduzione “Sulle Strade di Andrea da Loka” editata dalla Cooperativa Lipa affermava che le Chiesette sono la forza di queste relazioni culturali, esse sono le prove materiali, concrete e visibili di questa realtà culturale. Il gotico fiorito, la loro stessa ubicazione, spesso in luoghi solitari su selle erbose lungo le pendici della Slavia friulana, oppure gli “altari d’oro” intagliati e dipinti collocati nella penombra di presbiteri, e le statue lignee e gli ornati pittorici. Le Chiesette, quindi, rievocano le presenze lontane dei costruttori scultori degli intagliatori dei pittori non solo attraverso tracce anonime ma anche attraverso le opere che portano la firma dell’artefice.
È possibile iscriversi a tutte le giornate del trekking, partecipare a 2 o 3 giorni oppure alle singole giornate
Il tutto si svolgerà nel rispetto delle norme previste dai DPCM
Programma della giornata
Giovedì 2 Giugno
09:00 Ritrovo e iscrizione a Cividale del Friuli presso il Bar caffè Alla Stazione – Viale Libertà 47
09:30 visita Museo Cristiano di Cividale
11:30 visita Chiesetta Votiva di San Bartolomeo di Vernasso
12:00 ristoro presso ristorante Al Most.
13:00 visita Chiesetta San Quirino
14:00 visita Chiesetta San Nicolò
15:00 visita Chiesetta Santa Dorotea
16:30 arrivo all'albergo
Note organizzative:
Percorso: si snoda su sentiero, carrarecce e strada asfaltata
Distanza: 14 km
Dislivello 108 metri
Abbigliamento: da Trekking, scarpe comode
Venerdì 3 Giugno
08:30 Partenza
09:00 visita Chiesetta San Luca Evangelista Tiglio
09:30 visita Chiesetta San Giacomo Apostolo Biacis
10:30 visita Chiesetta San Giovanni Battista Grotta d’Antro
12:00 visita Chiesetta Santo Spirito Spignon
12:30 pranzo al sacco
13:00 visita Chiesetta San Nicolò Vescovo Pegliano
15:00 visita Chiesetta San Donato Lasiz
16:30 arrivo all'albergo
Note organizzative:
Percorso: si snoda su sentiero, carrarecce e strada asfaltata
Distanza: 12, 1 km
Dislivello: 580 m
Abbigliamento: da Trekking, scarpe comode
Sabato 4 Giugno
08:30 trasferimento a Rodda Comune di Pulfero
09:00 visita Chiesetta San Zenone Rodda
09:30 visita Chiesetta San Leonardo Ossiach
11:30 visita Chiesetta Sant’Ulderico
12:00 pranzo al sacco
14:00 visita Chiesetta San Lorenzo Mersino Alto
15:30 arrivo a Rodda
16:00 rientro all'albergo
Note organizzative:
Percorso: si snoda su sentiero, carrarecce e strada asfaltata
Distanza: 14, 5 km
Dislivello: 461 m
Abbigliamento: da trekking, scarpe comode
Domenica 5 Giugno
08:30 trasferimento a Vernassino Comune di San Pietro al Natisone
09:00 visita Chiesetta San Primo e Feliciano Vernassino
10:30 visita ruderi Chiesa San Canziano
12:00 visita Chiesetta San Michele Pechinie
12:30 pranzo al sacco
15:30 arrivo a Vernassino
16:00 trasferimento a Cividale del Friuli
Note organizzative:
Percorso: si snoda su sentiero, carrarecce e strada asfaltata
Distanza: 12, 5 km
Dislivello: 444 m
Abbigliamento: da Trekking, scarpe comode
Costi
Prezzo a persona
Trekking completo (dal 2 al 5 Giugno) comprensivo di trattamento di mezza pensione presso l'Albergo Natisone con l'utilizzo di piscina all'aperto e sala fitness, accompagnamenti, trasferimenti, pranzo al sacco ed entrata musei
350 Euro
Iscriviti a questo evento
