Tra i germogli del Monte Barda: escursione tra Alberone e Natisone
sabato 12 Febbraio 2022 h. 09.00 - 12.00

Dettagli
Inizio
12 Febbraio 2022Ore 09.00
Fine
12 Febbraio 2022Ore 12.00
Costo
€25
Accompagnamento, ristoro
Ritrovo
ore 9:00
Agriturismo Monte del Re a Clenia, comune di San Pietro al Natisone (UD)
Info & contatti
Organizza
Associazione Invito, Studio Naturalistico ForEst, Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS
Prenotazioni
Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS
Telefono
Note
Prenotazione obbligatoria
Introduzione
Sabato 12 febbraio 2022
In questa escursione tra i primi germogli primaverili, risaliremo la dorsale boscosa che separa il torrente Alberone dal Natisone. Giungeremo sulla cresta dove, in un lontano passato, venne costruita una delle più antiche fortificazioni di queste Valli: il castelliere protostorico del Monte Barda. Eretto saggiamente in un lembo di terra incuneato tra i due fiumi, è protetto dalle rocce e dalle acque. Con le prime sono state costruite le sue muraglie, dalle seconde riceve un riparo naturale. Scenderemo quindi a San Pietro al Natisone, per vedere da vicino questa prima linea di difesa acquatica e rientreremo infine a Clenia per ritemprarci con i piatti ottenuti da prodotti locali dell’Agriturismo “Monte del Re”.
Menù:
- Antipasti
Tortino al topinambur e radicchio con crema di montasio e zafferano
Crostino di polenta Pussini con lardo affumicato e miele d acacia - Secondo
Coniglio alla Monte del Re con patate al forno - Contorno
Verdura cotta di stagione - Dolce
Trittico della casa - Acqua e vino
Organizzato dall’Associazione Invito con la collaborazione di ForEst e Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone
Costi
Prezzo a persona
25.00 Euro comprensivi di pranzo e guida per adulti
20.00 Euro per ragazzi o bambini
Note organizzative
Percorso
Difficoltà: Facile. Sentieri con alcuni tratti ripidi e dissestati, richiesto minimo allenamento alla camminata. La durata sarà di 3 ore, comprese le soste;
Distanza
6 km circa
Dislivello
300 m
Accompagnatori
Angelo Sinuello, guida ambientale escursionistica AIGAE FVG
Abbigliamento
Consigliati bastoncini e scarpe da trekking
Equipaggiamento
Equipaggiamento caldo per basse temperature e abbigliamento anti vento e anti pioggia.
Altro
-