Sul Cammino delle 44 Chiesette Votive delle Valli del Natisone
sabato 07 Agosto 2021 h. 09.00 - 15.00

Dettagli
Inizio
7 Agosto 2021Ore 09.00
Fine
7 Agosto 2021Ore 15.00
Costo
€23.00
Info & contatti
Organizza
Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS
Telefono
Introduzione
Sabato 7 Agosto 2021
Sul cammino delle 44 Chiesette votive delle Valli del Natisone
in collaborazione con il Comune di Prepotto
Sabato 7 agosto 2021 il trekking inizia da San Pietro di Chiazzacco (Prepotto) e, imboccando un sentiero tra i vigneti, si raggiunge la Frazione di Cladrecis con visita alla Chiesetta di San Nicolò, cuore della piccola borgata.
Si prosegue percorrendo un sentiero fra i boschi che ci porterà nel borgo di Fragielis, raggiungeremo la Chiesetta di Santa Lucia, oasi di spiritualità. L’ingresso a capanna, il tetto dell’abside con l’originale copertura a lastroni di pietra, i vigneti che la circondano annunciano l’altare e gli affreschi popolareschi dello Spirito Santo in forma di colomba, delle sante Lucia, Apollonia e Anna, di san Silvestro papa, degli angeli, del sole e della luna.
Da qui per sentiero CAI si raggiunge la Chiesetta dei Tre Re in una radura nel bosco di castagni e faggi, sorvegliata da un enorme tiglio secolare. “L’attuale edificio, datato 1470, presenta nella parete esterna del presbiterio il marchio del costruttore inciso sulla pietra. Il coro dispone di un soffitto a volte costolonate sorrette da peducci con figurazioni curiose, di cui è stata ricostruita la policromia perduta. Nelle chiavi principali sono raffigurati i Re Magi, la Vergine con il bambino e Sant’Anna. In un vano nell’altare furono rinvenuti alcuni frammenti ossei, ovvero reliquie, attribuite, nel nome della tradizione, ai Santi Gaspare, Melchiorre e Baldassarre. La peculiare dedicazione della chiesa ai tre santi, popolari in area slava e germanica (il Duomo di Colonia fu eretto per custodirne le reliquie), rappresenta in Friuli un caso unico” (Chiara De Santi_le Sentinelle delle Valli”.)
Si riprende il cammino e toccando i contrafforti del Santuario di Castelmonte si raggiunge “L’Osteria di…Delizie e Curiosità” per il nostro ristoro preparato dalla Signora Bruna .
Per prati, sentieri e boschi si ritorna a San Pietro di Chiazzacco con la sua favolosa Chiesetta. L’antico borgo si annuncia con il suo caratteristico campanile. Già all’esterno, questa chiesa mostra tutta la sua eccezionalità: sotto l’ingresso a capanna, ai lati del portone, gli affreschi di San Cristoforo e San Giorgio e il drago, protettori contro le alluvioni e le altre calamità. Entrando, poi, non si può non esclamare di meraviglia: la bellezza dei colori, le figure affrescate, tutto è magnifico. Ben 18 figure ornano la volta absidale, fra cui le sante vergini capitali (Caterina d’Alessandria, Apollonia, Barbara, Maria Maddalena, Orsola, Margherita e Dorotea) di cui era molto diffuso il culto nel Friuli medioevale.
PROGRAMMA
ore 9:00 | Ritrovo e registrazione: a San Pietro di Chiazzacco e partenza.
ore 9:30 | Arrivo alla Chiesetta di Cladrecis
ore 10:30 | Arrivo alla Chiesetta di Fragiellis
ore 12:00 | Arrivo alla Chiesetta dei Tre Re
ore 13:00| Arrivo Osteria “Delizie e Curiosità”
ore 15:00 | Arrivo a San Pietro di Chiazzacco
COSTO
Il costo è di € 23.00 e comprende accompagnatori e un ristoro preparato dalla signora Bruna di “L’Osteria di…Delizie e Curiosità”.
MENU
- Blecs fatti in casa all’amatriciana carnica, con ricotta affumicata
- Frico di patate con polenta e funghi
- Strudel della casa
- Acqua e vino
ALTRE INFORMAZIONI
Il percorso di 10 chilometri circa si snoda su strada asfaltata, carrareccia e sentiero. Dislivello m 300. Abbigliamento da trekking, scarpe comode, acqua secondo le proprie esigenze. Le chiesette per l’occasione saranno aperte e visitabili durante la passeggiata. Sono graditi gli amici a quattro zampe.
Per arrivare al ritrovo da Cividale seguire indicazioni per Prepotto e poi da lì quelle per San Pietro di Chiazzacco.
Accompagnatori: Moreno Tomasetig
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per informazioni e prenotazioni
Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica Valli del Natisone
Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone -APS
Tel: 339 8403196 (attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00)
E-mail/Web: segreteria@nediskedoline.it – www.nediskedoline.it – www.vallidelnatisone.eu
Il tutto si svolgerà nel rispetto delle norme dei DPCM, ogni partecipante è tenuto a rispettare le norme.