Preparando del pane… Introduzione al mondo dei fermenti
domenica 27 Marzo 2022

Info & contatti
Organizza
Suxen
Prenotazioni
Suxen - Nature experience
Telefono
Introduzione
Alimentarsi seguendo una via possibile e nuova di salute. In un momento di confronto, di racconto delle nostre esperienze e letture, parleremo di cibo vitale ed assimilabile al meglio, intrattenendoci nella preparazione (e nei profumi) di un pane a lievitazione naturale, sfruttando un metodo di fermentazione e scomposizione spontanea del glutine. Inizieremo a parlare poi di “cibo vivo” e congeniale per la vita (“probiotico”); muovendo i primi passi nella conoscenza dell’universo dei fermentati, verrà data dimostrazione di una facile ricetta per prepararci da noi delle verdure fermentate.
Si trascorrerà una mattinata assieme, cominciando dagli aspetti accennati in introduzione e alcuni spunti teorici sull’argomento, con indicazione e rimando ai riferimenti scientifici. I partecipanti, passando attraverso un’esperienza sensoriale nel bosco come presa di coscienza dei microrganismi benefici presenti ovunque in natura, assisteranno di seguito ad una dimostrazione di auto-produzione del pane dove verrà sfruttata la rapida azione di lieviti e l’azione della fermentazione naturale; un pane di frumento, impastato a mano, con gli accorgimenti per produrlo al meglio e in modo semplice, con farine naturali.
Durante il riposo dell’impasto, prima della cottura, verrà introdotto l’argomento della fermentazione delle verdure, e con il contributo di tutti si eseguirà una ricetta base, introduttiva dell’argomento, con il procedimento della salamoia.
Cottura del pane e consumazione, con accompagnamento e degustazione di alcuni fermentati ed altre prelibatezze 100% vegetali.
Chi vuole e può intrattenersi ancora un po’ dopo il pranzo potrà fare una passeggiata nel bosco, nel percorso ad anello del comprensorio di Suxen.
Costi
Prezzo a persona
60 Euro
A persona
costo promozionale
Per coppie