Segnalati


Passeggiata naturalistica alla ricerca dei funghi nel Comune di Stregna
18 Ottobre 2020 - 10:30 - 14:30
L’esperto micologo Sergio Costantini ci porterà a riconoscere i funghi e il loro ambiente nei prati e boschi del Comune di Stregna.
Con il grande entusiasmo di Sergio impareremo così a conoscere le molteplici varietà di funghi commestibili e non oltre alle piante con cui vivono in simbiosi.
Non mancheranno digressioni sulla cucina locale che utilizza i funghi come base di molte sue preparazioni tipiche.
Aneddoti, leggende e storie faranno da cornice e ci accompagneranno durante tutta la nostra ricerca mentre saremo immersi nei bellissimi colori autunnali.
PROGRAMMA:
Ore 10:30 Ritrovo e partenza al parcheggio presso il campo sportivo di Tribil Superiore, Comune di Stregna
Ore 14.30 Rientro per il pranzo presso l’ex scuola di Tribil Superiore
INFO SUL PERCORSO:
Durata della ricerca: 4 ore
Difficoltà bassa: percorso su strade forestali, facili sentieri.
Abbigliamento richiesto: scarpe da trekking o scarponcini, acqua secondo le proprie necessità. Sono graditi gli amici a quattro zampe.
Il costo è di 20 € euro (€10 per i bambini sotto i 10 anni) e comprende la guida e il pranzo al ritorno in paese (zuppa di castagne, štakanje con formaggio e salsiccia, caldarroste delle Valli del Natisone, ¼ di vino e ½ di acqua).
Accesso:
Giunti a Cividale seguire le indicazioni per San Pietro al Natisone. Arrivati in località Ponte San Quirino proseguire per San Leonardo-Stregna-Tribil Superiore.
Accompagnatori: Sergio Costantini
Informazioni e iscrizioni
Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone
segreteria@nediskedoline.it – www.nediskedoline.it- www.nediskedoline.eu
cell: 349 324 1168 / 339 840 3196 : tutti i giorni 10:00 – 13:00 / 14:30 – 17:30
Sanità e igiene:
Ai partecipanti sprovvisti saranno forniti i DPI previsti dai DPCM e si chiede agli stessi di attenersi alle disposizioni dei DPCM