

NA-TRANKE: Sulla Via dei Contrabbandieri
NA-TRANKE: SULLA VIA DEI CONTRABBANDIERI
Domenica 4 ottobre 2020, ore 9:30 – Tribil Superiore (Comune di Stregna)
Una camminata su uno dei percorsi che i nostri contrabbandieri percorrevano: una storia passata.
lL’appuntamento è a Tribil Superiore alle ore 9.30 Comune di Stregna (quota 642 m) per iniziare la nostra camminata lungo strade interpoderali e sentieri che ci conducono a ridosso del confine con la Slovenia (Ex Jugoslavia).
Il percorso, nascosto alle guardie locali e alle spie, nel quale incontreremo segnali decifreremo codici, in silenzio per non cadere negli agguati dei finanzieri e dove purtroppo non tutti riescono a farla franca.
Il compenso per lo scampato pericolo non può che terminare che con una festa.
Programma:
• ore 9:30 iscrizione e registrazioni a Tribil Superiore (quota m 642) presso il parcheggio del cimitero
• ore 11:00 arrivo sul confine lungo il Fiume Judrio località Na–Tranke (quota m 378)
• ore 13:30 arrivo a Gnidovizza (quota m 600)
• ore 14:30 arrivo a Tribil Superiore
• ore 15:00 arrivo all’Agriturismo Casa delle Rondini per il ristoro
Altre informazioni:
Il costo è di 10 euro e comprende la navetta in caso di necessità.
Il costo del ristoro presso l’Agriturismo è di 15 euro.
Il percorso si snoda su sentiero facile adatto a tutti non richiede nessuna abilità particolare.
Abbigliamento da trekking, scarpe comode, acqua secondo le proprie esigenze.
Sono graditi gli amici a quattro zampe.
Dislivello : 309 mt– Lunghezza circa 10 chilometri.
Accesso: Giunti a Cividale seguire indicazioni per San Pietro al Natisone. Giunti in località Ponte San Quirino seguire indicazioni per San Leonardo Stregna Tribil Superiore.
Giunti in Località Scrutto – Comune di San Leonardo – seguire le indicazioni per Stregna. Giunti a Stregna seguire le indicazioni per Tribil Inferiore. Km 26 da Cividale.
Accompagnatore: Antonio De Toni
Menù pranzo presso Agriturismo:
– saluto della cucina : crostini caldi con salsiccia & ricotta e con lardo speziato
Informazioni e iscrizioni
Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica Turismo FVG
Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone
Tel. + 39 339 8403196 – +39 349 3241168
(aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14.30 alle 17.30)
e-mail: segreteria@nediskedoline.it
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro le ore 18.00 del giorno precedente l’escursione.
DISPOSIZIONI COVID-19
Secondo disposizioni COVID-19 in vigore alla data di pubblicazione, il numero dei partecipanti è limitato. Stante la normativa in vigore alla data di pubblicazione della presente locandina ai partecipanti sprovvisti saranno forniti i DPI previsti dai DPCM e si chiede agli stessi di attenersi alle disposizioni dei DPCM.