L’inizio della Primavera sotto i castagni di Dughe
domenica 27 Marzo 2022 h. 15.00 - 18.00

Dettagli
Inizio
27 Marzo 2022Ore 15.00
Fine
27 Marzo 2022Ore 18.00
Costo
€8
Accompagnamento
Ritrovo
Info & contatti
Organizza
Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS, Studio Naturalistico ForEst
Prenotazioni
Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS
Telefono
Note
Prenotazione obbligatoria
Introduzione
“Un albero ha bisogno di due cose: sostanza sotto terra e bellezza fuori.
Sono creature concrete ma spinte da una forza di eleganza. Bellezza necessaria a loro è vento, luce, uccelli, grilli, formiche e un traguardo di stelle verso cui puntare la formula dei rami. La macchina che negli alberi spinge linfa in alto è bellezza, perché solo la bellezza in natura contraddice la gravità.”
(Erri De Luca)
Al risveglio della Primavera cammineremo sotto i castagni ancora sonnecchianti, cercando le prime fioriture del sottobosco. Nel Parco dei Castagni di Dughe giungeremo al cospetto di magnifici alberi monumentali che da più di un secolo osservano il mutare del paesaggio intorno a loro e impareremo a riconoscere i segni lasciati dall’uomo in questa Natura un tempo addomesticata. Dopo aver visitato la tana di tasso che si sviluppa tra le radici di un antico Signore della foresta e cercato le tracce degli altri suoi abitanti, ci dirigeremo alla cima del Monte Cucco e ai suoi prati e pascoli sopra la Valle dell’Erbezzo. A fine escursione potremo ristorarci all’Agriturismo “La Casa delle Rondini”, dove avremo la possibilità di cenare alle 18:00
L’Agriturismo proporrà il seguente menù:
- Tagliatelle di crespelle al pesto di aglio orsino
- Gulash di manzo, polenta, radicchio invernale oppure frittata alle erbe, formaggio Manig con polenta, radicchio
- Dolce saluto della casa
- Acqua e 1 calice di vino
Costi
Prezzo a persona
Accompagnamento
8 Euro
Solo escursione
28 Euro
Cena ed escursione
Note organizzative
Percorso
Escursione su strade forestali e sentieri locali. Richiesto minimo allenamento alla camminata.
Distanza
6 km circa
Dislivello
250 metri circa, con un po' di saliscendi
Accompagnatori
Angelo Sinuello
Abbigliamento
Abbigliamento a strati per adattarsi alle temperature e giacca anti vento e anti pioggia.
Equipaggiamento
Consigliati scarponcini e bastoncini da trekking.
Altro
-