Associazione Malin – Mill Associazione Nascemed

L’arte dello shinrin-yoku giapponese Vivere Esperienze di Benessere Multisensoriali

domenica 24 Settembre 2023 h. 09.30 - 12.30

Dettagli

Inizio

24 Settembre 2023Ore 09.30

Fine

24 Settembre 2023Ore 12.30

Ritrovo

ore 9:30

Palestra Scuole Medie San Leonardo, Merso di Sopra, 33040 UD

Apri in Google Maps

Info & contatti

Organizza

Associazione Malin – Mill, Associazione Nascemed

Telefono

348 0438 828

DESCRIZIONE

Una sessione di shinrin-yoku in Giapponese, paese in cui questa pratica è nata, “bagno di foresta” in Italiano, o “forest bathing” in Inglese, consiste nell’assimilare l’atmosfera (aerosol) della foresta ….. con tutti e cinque i sensi grazie alla presenza di una Guida che ti accompagna in un percorso di facile percorrenza all’insegna della scoperta e dello stupore.

Il nome shinrin-yoku indica la modalità per favorire il risveglio dei cinque sensi basata sulla lentezza, sui suoni della natura, sulle ruvidità della foresta, sui suoi profumi e molto altro. Questi ultimi infatti sono prodotti per lo più dagli alberi e, si è scoperto da poco, possono produrre benefici fisiologici e psicologici importanti nel giro di poche ore. Non solo. Gli aerosol forestali si spostano e si concentrano in luoghi e in momenti precisi della giornata, anche in base alla morfologia del territorio, alle stagioni e al vento. In questa breve esperienza la vostra Guida di Bagni di Foresta vi prenderà per mano e vi condurrà in un viaggio attraverso le sensazioni che le foreste, i tratti dei sentieri
forestali e le radure più adatte riusciranno ad offrirvi.

In collaborazione con Pro loco Nediške Doline.

Programma:
Località: L’attività si svolgerà presso il Sentiero delle Cascate di Kot nel Comune di San Leonardo.
Durata: 3 ore circa
Orario: 09.30 – 12:30 (meglio presentarsi 15 minuti prima dell’inizio delle attività).
Partecipanti: massimo dodici
Difficoltà: Turistico – attività di escursione – per persone di età superiore a sedici anni
Tipologia: Esperienze di benessere multi sensoriali in Natura
Abbigliamento: tipico delle escursioni in montagna (pantaloni lunghi, camicia, K-way, pedule o meglio scarponcini, un tappetino-stuoino, un asciugamano).
Lunghezza del percorso: 2,5 Km;
dislivello: 82 metri.
Costi: 25 euro da 5 a 12 persone – 50 euro fino a 4 persone o meno
Prenotazione: obbligatoria entro le ore 16:00 del giorno precedente all’escursione

La località di ritrovo, il sentiero e la data delle uscite potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo-climatiche.

Informazioni e iscrizioni:
Danila Petricig, Guida di “Bagni di Foresta” , Tel: 339 311 6666, E-mail: danila.petricig@gmail.com
Maurizio Droli, Guida di “Bagni di Foresta” e Ricercatore sul tema delle Interazioni Salute-Ambiente. Tel: 348 0438 828, E-mail: maurizio.droli@gmail.com

Scarica la locandina

Costi

Contributo a persona per la partecipazione all'attività di tre ore

vedere informazioni