Inaugurazione mostra: MEANDRI
sabato 23 Settembre 2023 h. 18.00 - 19.00

Dettagli
Inizio
23 Settembre 2023Ore 18.00
Fine
23 Settembre 2023Ore 19.00
Ritrovo
ore 18:00
Beneška Galerija, via Alpe Adria 73, 33049 San Pietro al Natisone presso il Museo SMO
Info & contatti
Organizza
ISK – Inštitut za Slovensko Kulturo – Istituto per la Cultura Slovena
Telefono
Descrizione
I meandri non sempre sono soltanto quello che ci appaiono. Infatti esistono meandri nascosti che possono essere raggiunti solo tramite l’immaginazione dell’arte.
Questa mostra apre una porta in luoghi dove l’artista Peter Mignozzi combina l’iconicità, il silenzio dell’astrazione e la forza della natura. Per ottenere ciò, si serve dei materiali naturali che si trovano nei dintorni e della geometria portatrice di simboli. Solitamente nei lavori intreccia le storie dei luoghi, dove le opere a sua volta vengono proposte. I materiali per la realizzazione rimandano a significati oltre le opere, dando così un valore intimo alle persone che vivono in quei luoghi. Le opere cosi non sono più a sé stanti ma si fondono con il territorio. Ciò accade anche con i lavori dell’artista Nika Šimac dove gli acquarelli smettono di essere soltanto semplici acquarelli e diventano dei paesaggi – creature allo stesso tempo. L’interazione è così naturale che, come osservatori, siamo facilmente sedotti in questo mondo mistico in cui siamo senza peso e il tempo si ferma. Abbiamo la sensazione di poter viaggiare tra i veli delle tonalità del colore ed esplorare il mondo che si dispiega strato dopo strato al nostro ritmo.
All’osservatore va reso noto che questa è una mostra antitetica alle tempistiche frenetiche della moderna società. Per un’esperienza significativa occorrerà viaggiare lentamente con l’occhio acuto e si vedrà più di quanto si possa immaginare.
Meandri niso vedno le tisto, kar se nam prikaže. Obstajajo namreč skriti meandri, ki jih lahko dosežemo le preko domišljije umetnosti.
Ta razstava odpira vrata do krajev, kjer umetnik Peter Mignozzi združuje ikoničnost, tišino abstrakcije in silo narave. Da bi to dosegel, se poslužuje naravnih materialov, ki se nahajajo v okolici, in geometrije, nosilke simbolov. Običajno v svoja dela prepleta zgodbe krajev, kjer so nato ta dela tudi razstavljena. Uporabljeni materiali namigujejo na pomene, ki gredo preko del, in tako pridobijo intimno vrednost za ljudi, ki v teh krajih živijo. Dela tako niso več ločena enota, temveč se stopijo z območjem. To se dogaja tudi pri delih umetnice Nike Šimac, kjer akvareli prenehajo biti le enostavni akvareli in postanejo obenem pokrajine – stvaritve. Medsebojno vplivanje je tako naravno, da nas kot opazovalce zlahka zapelje v ta misticˇni svet, kjer smo brez teže in se cˇas ustavi. Imamo občutek, da lahko potujemo med tančicami barvnih tonalitet in raziščemo svet, ki se z našim ritmom razgrinja sloj za slojem.
Opazovalca je treba opozoriti, da se razstava postavlja nasproti mrzličnih časovnih okvirov moderne družbe. Za pomenljivo izkušnjo bo treba potovati počasi z ostrim očesom in videli bomo več od tega, kar si lahko domislimo.
Sabato 23 settembre 2023 alle ore 18:00 presso la Beneška Galerija si terrà L’inaugurazione della mostra con Nika Šimac e Peter Mignozzi: Meandri.
Soboto 23.09 ob 18. uri v Beneški galeriji v Špetru na otvoritev razstave Nike Šimac in Petra Mignozzija.
Chiusura mostra: domenica 22 ottobre 2023
Konec razstave: nedelja 22.10.
La mostra si potrà visitare fino al 22 ottobre 2023, ogni giorno dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:30.
Razstavo si lahko ogledate do 22. oktobra 2023, vsak dan od 10 do 13 ure in od 14.30 do 17.30.