Il Natisone: un corridoio ecologico per specie straordinarie
martedì 19 Luglio 2022 h. 14.30 - 18.30

Dettagli
Inizio
19 Luglio 2022Ore 14.30
Fine
19 Luglio 2022Ore 18.30
Ritrovo
Info & contatti
Organizza
Il Villaggio degli Orsi
Prenotazioni
Pro loco Nediske Doline - Valli del Natisone APS
Telefono
Note
Visita guidata PromoTurismo FVG
Informazioni
In collaborazione con l’Università degli Studi di Udine, passeggiata lungo il Natisone con piccole attività di monitoraggio
Il Natisone, grazie alla qualità delle sue acque e alla naturalità degli habitat, è un territorio chiave per pesci, anfibi, rettili, e non solo. Anche i mammiferi, compresa l’ultima arrivata, la lontra, frequentano le sue sponde. Dall’area ripariale ai prati stabili
passando per boschi mesofili, ambienti umidi e coltivazioni, le Valli del Natisone rappresentano la porta d’ingresso in Regione per molti animali. Il fiume, infatti, funge da corridoio ecologico per diverse specie animali, collegando tra loro gli ambienti idonei.
Ritrovo: partenza dal parcheggio delle corriere di Stupizza alle ore 14:30
Guida: Giacomo Stokel, tel. 349 22 74 625
Lunghezza percorso – Dislivello: 8 km – 100 m di dislivello
Difficoltà: Facile
Equipaggiamento: scarponi, acqua, si consiglia di portare un binocolo
Note: Adatta a tutti; In caso di maltempo l’escursione verrà rinviata
Evento organizzato in collaborazione con Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS e con il supporto di PromoTurismo FVG
Costi
Prezzo a persona
15 Euro
Intero
7.50 Euro
Ragazzi 12 - 18 Accompagnati
Gratis
< 12 accompagnati
Gratis
FVG card
Iscriviti a questo evento
