Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS

[EVENTO ANNULLATO] I BLUMARJI DI MONTEFOSCA E IL CARNEVALE ARCAICO

domenica 11 Febbraio 2024 h. 08.30 - 16.30

Prenotazione obbligatoria
Prenotazione obbligatoria

Dettagli

Inizio

11 Febbraio 2024Ore 08.30

Fine

11 Febbraio 2024Ore 16.30

Ritrovo

ore 8:30

Albergo Belvedere, San Pietro al Natisone, 33049 UD

Apri in Google Maps

Info & contatti

Organizza

Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS

Prenotazioni

Pro Loco Nediške Doline - Valli del Natisone APS

Introduzione

Domenica 11 febbraio 2024 dalle 08.30 alle 16.30

Non si può dire e parlare dei Blumarji senza dire Montefosca e non si può dire Montefosca senza dire Blumarji.
“…lo farebbero lo stesso, non per il pubblico perché lo fanno per loro.”
Ultima traccia di un rituale arcaico: ci si avvicina a gesti suoni movimenti colori significati emozioni che si stanno trasformando…
Risvegliare la terra dopo il lungo sonno invernale. Questo è il Carnevale nelle sue radici arcaiche. E questo, anche se la memoria della storia scrive nuove pagine, è quello che ogni anno succede a Montefosca, quando i Blumarji corrono attorno alle sue due frazioni.
I Blumarji erano i giovani che vestiti di bianco, con un grande copricapo a forma di albero fatto con carta colorata e campanacci legati attorno alla vita facevano rivivere la bella stagione con la propria corsa, ma soprattutto rappresentavano un rito di iniziazione e di un passaggio di testimone da una generazione all’altra.
Testimone saldo e sicuro, proprio perché prendeva i colori della festa.
Oggi corrono tutti: bambini, ragazzi e adulti. Lo spopolamento ha unito le forze e la corsa è diventata intergenerazionale, conferendo nuove forme ad una tradizione che continua ad emozionare.

Guida: Antonio De Toni Guida ambientale escursionistica ASSOGUIDE ed esperto di storia locale
Ritrovo: ore 8:30 Albergo Ristorante Belvedere di San Pietro al Natisone
Lunghezza del percorso: circa 10 km e 500 m di dislivell0

Programma della giornata
08.30 Ritrovo presso l’Albergo Ristorante Belvedere di San Pietro al Natisone. Seguirà spostamento a Stupizza.
11:30 Arrivo a Montefosca (702 m.l.m)
11:45 Visita ai borghi di Montefosca e Paceida. Visita al Museo dei Blumarji e alla latteria di Montefosca (Possibilità di acquisto del tipico formaggio di Montefosca a produzione limitata)
13.00 Ristoro organizzato dall’Associazione Blumarji
13.30 Vestizione dei Blumarji e trasferimento in località Paceida per assistere alla corsa dei Blumarji.
15.00 Ritorno a Stupizza per sentiero – Ora di arrivo 16.30 circa

Costi

Prezzo a persona

20€

comprensivi di accompagnatore e ristoro