Film Festival Poklon viziji – Omaggio ad una visione
sabato 23 Ottobre 2021 h. 20.00 - 20.00

Introduzione
Sabato 23 Ottobre 2021, alle ore 20.00
Presso SMO – Museo di Paesaggi e narrazioni, San Pietro al Natisone
“Ritorneremo”
di Silvia Zeitlinger Vas, 2017, 8’
“Ritorneremo” è frutto di incontri e di amicizie: l’incontro di Silvia e Peter con il Friuli e il fiume Natisone e l’amicizia tra loro e Matej Špacapan, tromba del trio Etnoploč. Un’amicizia che li ha portati a ideare un video per il gruppo italo-sloveno, che a Topolò è di casa. E poi l’incontro con il paese di Topolò, con il suo cinema e con la sua Stazione, cui donano la prima visione assoluta.
“Grizzly Man”
di Werner Herzog, 2005, 104′
Il film descrive la vita e la morte dell’esperto di orsi Timothy Treadwell. Contiene anche le riprese originali di Treadwell di incontri con orsi grizzly prima del 2003, e interviste con persone che lo conoscevano o che hanno collaborato con lui, nonché con altri esperti che si occupano di orsi. Treadwell e la sua fidanzata Amie Huguenard provenivano dallo stato di New York. Entrambi hanno perso la vita il 6 ottobre 2003 a causa di un orso. I filmati di Treadwell sono stati rinvenuti dopo la sua morte. L’orso che li ha uccisi è stato successivamente rintracciato e ucciso dal gruppo che ha trovato i loro resti parzialmente consumati. La telecamera di Treadwell ha catturato una registrazione audio dell’attacco, che però non è mai stata pubblicata.
Con la proiezione presso SMO – Museo di paesaggi e narrazioni a San Pietro al Natisone, parte la penultima tappa del Festival cinematografico transfrontaliero “Omaggio a una visione”, proposto dal Kinoatelje dal 18 al 24 ottobre 2021 in collaborazione con una fitta rete di partner, le più importanti istituzioni cinematografiche del territorio. L’ospite e protagonista della 22° edizione del festival è il direttore della fotografia Peter Zeitlinger, che il 20 ottobre, presso il Palazzo del Cinema a Gorizia, condurrà la masterclass e riceverà il Premio Darko Bratina 2021. La retrospettiva dei lavori scelti dell’austriaco nato a Praga sarà proposta nei cinema di sette città in Slovenia e nel Friuli Venezia-Giulia. Le proiezioni accompagnate in presenza dell’autore, offriranno l’opportunità per dei dibattiti di approfondimento e scambio di opinioni.