Cividale by BIKE: scoprire il territorio pedalando
sabato 23 Settembre 2023

Dettagli
Inizio
23 Settembre 2023
Fine
23 Settembre 2023
Ritrovo
Informacittà - Palazzo De Nordis, piazza del Duomo, 5 - Cividale del Friuli (UD)
Informazioni
Sabato 23 settembre 2023
Le Valli del Natisone – Itinerario Est
Terzo itinerario del progetto “Cividale by BIKE: scoprire il territorio pedalando” dedicato alle Valli del Natisone. Lungo 23 km e con 140 m di dislivello il percorso si sviluppa ad est salendo per poi ridiscendere il fiume Natisone dalle sue due rive. Sono previste brevi soste ristorative presso alcune aziende locali. Tempo di percorrenza previsto con le pause: 4 ore.
Itinerario adatto a tutti, percorribile con tutti i tipi di biciclette, studiato per venire incontro a tutti coloro che vogliono scoprire il territorio ma che non sono dotati di mezzi particolarmente tecnologici e/o non hanno un allenamento dedicato.
Escursione organizzata in piccoli gruppi accompagnati dagli esperti dell’associazione Natisone Outdoor, ideatori dei percorsi, per garantire la sicurezza e l’assistenza (anche meccanica).
Orario e Punto di ritrovo per la partenza: almeno mezz’ora prima dell’orario previsto per la partenza presso l’Informacittà, sito al piano terra di Palazzo De Nordis, piazza del Duomo, 5 – Cividale del Friuli (UD).
Costi e modalità di partecipazione: gratuita, con obbligo di prenotazione almeno 48 ore prima della data, fino ad esaurimento posti; è indispensabile che le biciclette dei partecipanti siano in buono stato di manutenzione.
Informazioni e prenotazioni: Informacittà di Cividale del Friuli, tel. + 39 0432-710460; e-mail informacitta@cividale.net sito www.comune.cividale-del-friuli.ud.it
Note organizzative:
Il giorno dell’escursione i partecipanti sono invitati a presentarsi entro l’orario richiesto al punto di ritrovo, lo Sportello Informacittà, al fine di completare la registrazione all’iniziativa, permettere la verifica dell’equipaggiamento necessario, ricevere le idonee istruzioni ed informazioni da parte degli accompagnatori/istruttori/guide.
È consigliato abbigliamento comodo, borraccia/bottiglia d’acqua, occhiali, cappellino, caschetto di protezione e giubbino antivento/antipioggia.
In caso di maltempo l’escursione verrà rimandata o annullata.
Scarica la locandina