Camminata delle 44 Chiesette votive nella Valle dello Judrio
lunedì 18 Aprile 2022 h. 09.30 - 15.30

Dettagli
Inizio
18 Aprile 2022Ore 09.30
Fine
18 Aprile 2022Ore 15.30
Costo
€20
Accompagnamento e picnic
Ritrovo
Info & contatti
Organizza
Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS
Prenotazioni
Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS
Telefono
Introduzione
Ad un mese esatto dall’inaugurazione del Cammino delle 44 Chiesette Votive proponiamo la visita alle Chiesetta di Centa e alla Chiesetta di San Pietro di Chiazzacco. (sezione delle Tappa 9 e 10 del Cammino delle 44 Chiesette Votive)
Il punto di incontro sulla collina di Albana (Prepotto), nei pressi della Chiesetta di Santo Spirito, (non accessibile), presenta una vista panoramica sul paese di Prepotto e sulle colline, dove le viti disegnano linee geometriche suggestive, foriere del buon vino dei Colli Orientali, con uno sguardo al fiume Judrio, frontiera già veneziana e ora tra Italia e Slovenia.
Lasciata la Chiesetta di Santo Spirito, al centro di un grazioso cimitero parrocchiale, ci si dirige verso il paese di Centa, borgo medievale, in passato chiuso da mura difensive contro le orde barbariche provenienti da est e sede durante il dominio della Serenissima del Comune Rurale di Albana. Nel paese di epoca cinquecentesca si trova la Chiesa di san Pietro e Paolo di Centa. La chiesa con un bellissimo ingresso ad arco a sesto acuto contiene due quadri pregiati: la Madonna in trono con Gesù Bambino, del 1585, e una natività del 1777, oltre all’altare ligneo detto della Concezione.
Per sentiero si continua salendo verso il paese di San Pietro di Chiazzacco, località già conosciuta nel 1175. Si visiterà la Chiesa di San Pietro in stile tardo gotico, con notevoli e colorati affreschi del portico, dell’abside e dell’arco trionfale, di scuola slovena, datati nella metà del cinquecento.
Dopo la visita alla chiesetta, ospiti nel giardino di Tuuli e Moreno con vista panoramica su tutto il Friuli e fino al mare Adriatico, in un bucolico picnic, degusteremo i prodotti gastronomici locali.
Al termine del picnic, si scenderà attraverso sentieri e boschi ad Albana per il ritorno a casa.
Menù picnic:
- Frittata alle erbe
- Polenta, formaggio
- Verdura
- Acqua e vino
Il tutto si svolgerà nel rispetto delle norme previste dai DPCM
Programma della giornata
9:30
Ritrovo e registrazione: iscrizione e registrazioni al parcheggio Chiesa di Santo Spirito di Albana frazione del Comune di Prepotto (di fronte al Cimitero)
10:30
Visita Chiesetta San Pietro a Centa
12:00
Visita Chiesetta San Pietro e Paolo a San Pietro di Chiazzacco
12:30
Picnic
15:30
Arrivo ad Albana
Costi
Prezzo a persona
Comprensivo di escursione e pic – nic
20 Euro
Note organizzative
Percorso
Il percorso si snoda su sentieri e strade interpoderali.
Distanza
8 km
Dislivello
250 m
Accompagnatori
Tuuli Nevasalmi
Abbigliamento
Abbigliamento e scarpe da trekking
Equipaggiamento
Acqua secondo le proprie esigenze, si consiglia uno snack o barrette energetiche
Altro
Sono graditi gli amici a quattro zampe