Agribus delle Valli – la dispensa per Pasqua e pasquetta
domenica 10 Aprile 2022 h. 10.00 - 17.30

Dettagli
Inizio
10 Aprile 2022Ore 10.00
Fine
10 Aprile 2022Ore 17.30
Costo
€45
Accompagnamento, pullman, pranzo e degustazioni
Ritrovo
Info & contatti
Organizza
Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS
Prenotazioni
Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS
Telefono
Note
Prenotazioni entro Venerdì 8 Aprile
Introduzione
Domenica 10 Aprile con partenza in pullman alle ore 10.00 dalla stazione vecchia di Cividale del Friuli
Sempre più amato e ricercato, l’Agribus delle Valli porta a spasso per monti e colline gli amanti delle piccole produzioni tipiche, dell’artigianalità e del buon gusto a tavola. Come sempre, le nostre tappe sono le aziende agricole, i caseifici e gli agriturismi famigliari, che fanno della qualità della materia prima la loro missione.
Per questa uscita che precede le festività, abbiamo pensato a comporre idealmente (e anche materialmente) la dispensa di Pasqua e pasquetta, con formaggi, salumi, vino e ricette tipiche.
Partendo da Cividale del Friuli, faremo tappa nelle Valli del Torre lungo la strada che collega Canal di Grivò a Valle di Soffumbergo, dove ha sede l’azienda agricola Barbe di Bec. Qui Leandra Terrasi e la sua famiglia allevano all’aperto capre e pecore, con il cui latte producono deliziosi formaggi artigianali.
Da qui in poco tempo raggiungeremo l’azienda vitivinicola Marco Cecchini a Faedis, i cui vigneti sono adagiati su una bellissima collina. I suoi vini biologici, autoctoni come il Refosco e il Friulano e internazionali come il Riesling e il Pinot Bianco, provengono da un lavoro manuale e da un’attenta cura dei 5 ettari di vigna.
Per il pranzo ci attende un delizioso menu all’agriturismo Daur de Lune, sempre a Faedis, dove la cuoca contadina Giorgia De Luca ci preparerà come primi piatti le crespelle con patate, erbe spontanee e ricotta e l’orzotto con salsiccia e comne secondo i bocconcini di maiale con il Refosco. La carne proviene dal suo allevamento e le ricette sono rigorosamente preparate a mano sul momento.
Nel pomeriggio, ci attende una visita all’allevamento di maiali di Leonardo Snidaro a Vernasso: giovanissimo, ha ereditato dal padre l’arte della norcineria, e oggi ha ben 400 maiali che possono grufolare all’aperto tra il cortile e il bosco adiacente l’azienda. Qui è il regno di salami ed insaccati di altissima qualità.
Accompagnatrice: Elena Roppa
I partecipanti devono essere in possesso di green pass base.
Il tutto si svolgerà nel rispetto delle norme previste dai DPCM.
Programma della giornata
10:00
Ritrovo alla stazione vecchia di Cividale del Friuli e partenza in pullman
10:20
i FORMAGGI di capra e pecora di Barbe di Bec (Farcadizze)
11:30
i VINI biologici dell’azienda vitivinicola Marco Cecchini (Faedis)
13:00
Pranzo all’agriturismo Daur de Lune (Faedis)
15:30
i SALUMI dell’azienda agricola di Leonardo Snidaro (Vernasso)
17:30
Rientro a Cividale del Friuli
Costi
Prezzo a persona
Comprensivo di pullman, pranzo e degustazioni
45 Euro