Segnalati


5. Festa del CASTAGNO GIGANTE
11 Ottobre 2020 - 8:00 - 15:00
Domenica 11 Ottobre 2020
Sulla Kraguenza dai Castagni alle Betulle
Appuntamento autunnale con la 5^ Festa del Castagno Gigante di Pegliano (organizzata dal Comune di Pulfero).
Si inizia il Viaggio.. al cospetto degli antichi guardiani delle Valli del Natisone, i castagni! Essi ci accompagnano lungo il cammino e ci spingono ad inerpicarci fino al cospetto del Guardiano più anziano: il Castagno secolare di Pegliano!
Tra piste forestali e antiche mulattiere di collegamento tra borgate, i paesi di Comugnero e di Calla faranno da trampolino di lancio per la salita verso la spettacolare cima della Kraguenza.
L’arrivo in vetta ci porterà ad ammirare le Valli da un punto di vista inusuale e emozionante. Sarà un piacere scenderne la panoramica dorsale, osservati dalle splendide e solitarie Signore Bianche, le Betulle!
Al ritorno a valle, dopo tanta Bellezza per gli occhi rinfranchiamo anche gusto ed olfatto a Sapori nelle Valli, manifestazione enogastronomica a San Pietro al Natisone!
INFORMAZIONI sul percorso
DIFFICOLTA’: MEDIA – Piste forestali, vecchie mulattiere e sentieri CAI. Qualche breve tratto ripido e scivoloso in caso di piogge nei giorni precedenti all’uscita. Lunghezza dell’itinerario: 12 km. Richiesto allenamento alla camminata!
DISLIVELLO: 500 metri complessivi
DURATA dell’escursione: 5/6 ore comprese le soste per le spiegazioni
RITROVO
A SAN PIETRO AL NATISONE : ore 8:00 – Sapori nelle Valli – A fianco alla statale, ingresso dalla Zona Industriale di Azzida – Google Maps: https://goo.gl/maps/eBdcD4nSpqC7m95z5 –
Possibilità di bere un veloce caffè al bar Al Most (di fronte, sulla statale!). Compattamento auto e trasferimento al punto di partenza del sentiero (Pegliano – ca 20 min).
RITROVO A UDINE: Per chi parte/passa da Udine, per compattare le auto e ottimizzare gli spostamenti: ore 7,20 – Fermata Ferroviaria di San Gottardo – Via Cividale – Google Maps: https://goo.gl/maps/JDpoVUEZz5x
Attendiamo comunicazione del punto di ritrovo scelto al momento dell’iscrizione.
L’ultima ordinanza regionale permette di condividere le auto per gli spostamenti a condizione che tutti indossino una protezione per naso e bocca.
Noi consigliamo di occupare un massimo di 4 posti per ogni auto.
Attendiamo comunicazione del punto di ritrovo scelto al momento dell’iscrizione.
ABBIGLIAMENTO RICHIESTO
Scarponi e bastoncini da trekking obbligatori. Giacca anti-vento e abbigliamento caldo in caso di basse temperature. Equipaggiamento antipioggia all’occorrenza.
RISTORO
Spuntino al sacco in cima alla Kraguenza.
Al termine della passeggiata i festeggiamenti proseguono alla manifestazione enogastronomica Sapori nelle Valli.
Sarà possibile godere di un pranzo a prezzo convenzionato per noi escursionisti! A breve dettagli sul “menu” 🙂
Chi fosse interessato, aggiunga la spunta nel modulo di iscrizione qui sotto!
Partecipazione all’escursione GRATUITA con prenotazione obbligatoria!
L’iniziativa è promossa dal Comune di Pulfero in occasione della Festa del Castagno Gigante!
GUIDA DELL’ESCURSIONE
Marco Pascolino, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE FVG
PRENOTAZIONE
La prenotazione per le nostre escursioni è obbligatoria.
Le escursioni prevedono un numero massimo di partecipanti per rispettare l’ambiente che ci ospita, e per garantire una migliore esperienza a tutti i partecipanti.
Per richiesta di informazioni anche all’indirizzo mail
info@studioforest.it
Per comunicazioni dirette contattare la guida di riferimento
Marco Pascolino 339 5220309
In caso di leggera instabilità meteorologica l’escursione sarà confermata. Se previsto grave maltempo, o per impraticabilità del tracciato, l’escursione verrà annullata o subirà variazioni nel programma. In questo caso gli iscritti saranno avvisati tramite sms/mail entro il giorno precedente.