Apertura Grotta di San Giovanni d’Antro
Per tutto il mese di Giugno 2022, la Grotta è aperta al pubblico ogni sabato pomeriggio dalle ore 14:00 e ogni domenica dalle ore 10:00
Per tutto il mese di Giugno 2022, la Grotta è aperta al pubblico ogni sabato pomeriggio dalle ore 14:00 e ogni domenica dalle ore 10:00
Tutti i weekend dal 18 giugno al 4 settembre 2022, per gruppi di almeno 10 persone, sarà possibile vivere un'esperienza unica in canoa sul Natisone.
Tutti i weekend dal 18 giugno a 4 settembre 2022 ed ogni giorno per gruppi di almeno 10 persone, potrete vivere l'esperienza di Rivertrekking.
Escursione botanica alla scoperta del mondo vegetale di Altana e Seuza, sui versanti della valle dell’Erbezzo, con pranzo alla Trattoria da Walter Siamo ormai nel cuore dell’Estate! Nei boschi tra Altana e Seuza la bella stagione risplende di mille colori e fioriture. Ci guadagneremo l'ottimo pranzo alla Trattoria da Walter scoprendo i dintorni dei […]
Mercoledì 29 giugno 2022 alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare del comune di San Pietro al Natisone Presentazione del volumetto "Vent'anni Auser" a cura di Ezio Banelli Con saluto del sindaco Mariano Zufferli e della dirigenza regionale Auser Intervento musicale di Orsola Banelli Seguirà brindisi
Il progetto musicale dei D’Esperanto ricerca nelle tradizioni musicali europee (Italia, Francia, Isole Britanniche) un suono originario e antico, affiancandolo, in perfetto amalgama, a nuove composizioni. Formato da musicisti provenienti da precedenti esperienze con La piva dal carner, Giardini di Mirò e l’Ensemble dell’antico bordone, propone un originale progetto di ricerca e di riproposta, nel […]
Dal 30 giugno al 28 agosto, la Beneška Galerija presso il museo SMO ospita il progetto dei fotografi Valentina Iaccarino e Pietro Peressutti dal titolo Ramonika, a cura di Giulia Iacolutti. Lo spazio espositivo ha invitato gli artisti a dare voce a questo progetto fotografico che immortala e racconta il territorio delle Valli del Natisone, […]
Venerdì 1 Luglio 2022 Alle sei della sera in piazza grande | Apertura della XXIX edizione A seguire | Itinerari sonori, concerto del Coro Polifonico di Sant'Antonio Abate di Cordenons diretto da Monica Malachin Con il buio, al cinema | Chorus sinensis, opera corale dedicata al grande cormorano del Mare di Botnia di Ualla Taipale, […]
In collaborazione con L'Università degli Studi di Udine, passeggiata didattico-naturalistica lungo la cresta del Monte Kolovrat. Il Monte Kolovrat rappresenta un punto di connessione tra le Valli del Natisone e quella dell’Isonzo, che gli animali usano per passare dalla Slovenia all’Italia e viceversa. È il caso degli orsi, con i maschi che vanno oltre confine […]
Venerdì 1 Luglio alle ore 19:30 Presso l'azienda agricola Angolo di Paradiso a Cravero, potrete vivere un momento rilassante, in un ambiente suggestivo e magistralmente abbellito, gustando un'ottima cena a base di prodotti a km 0, coltivati da Gabriella e assaggiando i formaggi dell'azienda Capre Felici. Per informazioni e prenotazioni 392 9758511
L’associazione Vallimpiadi in collaborazione con G.S. Azzida Valli del Natisone, nella stagione 2022 propone una nuova serie di escursioni cicloturistiche, caratterizzate da momenti di storia e di cultura, sapientemente dosati con sport e divertimento. Escursioni con alla base una sana attività fisica, in cui ci saranno giustamente evidenziati i meravigliosi paesaggi delle Valli del Natisone, […]
Escursione guidata per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, a cura dell’accompagnatore di media montagna Luca Zuliani, collegio professionale delle Guide Alpine. Vedremo castelli, ascolteremo storie antiche e raggiungeremo la misteriosa Grotta d'Antro. Una volta giunti alla nostra meta, gusteremo insieme una merenda a base di squisiti prodotti tipici prima di affrontare la […]
Le Valli del Natisone e le Auto Storiche, un connubio meraviglioso che andrà in scena il 2 Luglio 2022 da Azzida. Il raduno sarà riservato a 50 vetture di rilevanza storica, immatricolate entro l'anno 1992, nonché a 10 vetture Abarth di recente immatricolazione. Saranno ammesse anche 10 vetture ultra ventennali di rilevanza storica rallystica. La […]
Sabato 2 luglio con il supporto del personal trainer Didonè Fabrizio, ci troveremo al Rifugio Pelizzo alle ore 11:00 e stenderemo i nostri tappetini per un’ora di allenamento TotalBody nei prati della montagna. Seguirà un pranzo salutare. Potrai scegliere il tuo menù tra: Menù pesce Carpaccio di spada con insalata di finocchio e arancia Risotto […]
A conclusione dei festeggiamenti per il patrono, sabato 2 luglio 2022, nella Chiesa Parrocchiale di San Pietro al Natisone, alle ore 20:45, si terrà un concerto che vedrà protagonisti: il gruppo «Archi dei Patriarchi» di Cormons diretto da Giuliano Goruppi e violino principale Tiziano Michielin; il gruppo corale femminile «San Vincenzo» di Porpetto, diretto da […]
Mattina in viaggio con l’Agribus delle Valli del Natisone con visita a due aziende agricole caratteristiche della zona: Angolo di Paradiso produce piccoli frutti ed ortaggi ad alta quota, un vero esempio di orticoltura di montagna, mentre Mario Midun, pastore di pecore e di api, ci guiderà nel fantastico mondo del miele e della biodiversità […]
Il turismo outdoor sul fiume Natisone diventa un’occasione per ristabilire l’alleanza tra uomo e natura Domenica 3 luglio alle 18:00 presso il ristobar “Al Most”, l’esperto zoologo Luca Lapini del Museo di Storia Naturale di Udine condurrà un’esperienza immersiva nell’habitat naturale in cui vive la lontra sul fiume Natisone in un evento organizzato da Wildvalley […]
Escursione botanica alla scoperta del mondo vegetale di Altana e Seuza, sui versanti della valle dell’Erbezzo, con pranzo alla Trattoria da Walter Siamo ormai nel cuore dell’Estate! Nei boschi tra Altana e Seuza la bella stagione risplende di mille colori e fioriture. Ci guadagneremo l'ottimo pranzo alla Trattoria da Walter scoprendo i dintorni dei […]
Escursione guidata per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, a cura dell’accompagnatore di media montagna Luca Zuliani, collegio professionale delle Guide Alpine. Vedremo castelli, ascolteremo storie antiche e raggiungeremo la misteriosa Grotta d'Antro. Una volta giunti alla nostra meta, gusteremo insieme una merenda a base di squisiti prodotti tipici prima di affrontare la […]
La fattoria didattica "La Casa del Tempo" organizza una mattina in compagnia degli asinelli. Il ritrovo è ad Altana (San Leonardo) e prevede la conoscenza dei deliziosi animali della Fattoria, con i quali il gruppo familiarizzerà per imparare a prendersene cura e a stringere un legame di fiducia. Anche i bambini, accompagnati dagli adulti, avranno […]
L'arte dello Shinrin Yoku - Bagni di Bosco o Bagni di Foresta Arriva dal Giappone l'arte dello Shinrin Yoku o Forest Bathing che letteralmente significa "Bagno di Foresta". Tecnica che favorisce il contatto con la natura, attivando i cinque sensi. Non si tratta di fare semplicemente una passeggiata nella foresta ma si parte dal presupposto […]
Le magiche sere d'estate faranno da scenario al "The secret picnic". Ad aspettarvi troverete una borsa in paglia, una coperta, candele, prodotti del territorio a km 0 e vino di qualità ... Il luogo esatto non ve lo sveleremo, è un segreto che scoprirete solamente partecipando. Evento 100% Plastic Free , in collaborazione con Confartigianato […]
L’associazione Vallimpiadi in collaborazione con G.S. Azzida Valli del Natisone, nella stagione 2022 propone una nuova serie di escursioni cicloturistiche, caratterizzate da momenti di storia e di cultura, sapientemente dosati con sport e divertimento. Escursioni con alla base una sana attività fisica, in cui ci saranno giustamente evidenziati i meravigliosi paesaggi delle Valli del Natisone, […]
Serata di musica e libri sabato 16 luglio 2022 a Oborza, piccolo borgo alle spalle di Castelmonte. Nella suggestiva piazzetta del paese, Cinzia Benussi e Barbara Pascoli presenteranno i brani jazz e pop del Chank Trio, i gialli di Paola Zoffi (“Tutta colpa dei tarli”, Gaspari) e di Daniela Gatto (“Intreccio imperfetto”, Cignonero), Carmen Gasparotto […]
L’avventura di Easy rivertrekking sul Natisone permette di vivere un’esperienza di immersione nella natura selvaggia del fiume, camminando sulle sponde e dentro l’acqua alla scoperta di grotte, sculture di roccia, laghi e piccole rapide. Percorrere a piedi il canyon del Natisone, camminando e nuotando nelle sue acque con tutta l’attrezzatura di sicurezza necessaria, è un’esperienza […]
In collaborazione con l'Università degli Studi di Udine, passeggiata lungo il Natisone con piccole attività di monitoraggio Il Natisone, grazie alla qualità delle sue acque e alla naturalità degli habitat, è un territorio chiave per pesci, anfibi, rettili, e non solo. Anche i mammiferi, compresa l’ultima arrivata, la lontra, frequentano le sue sponde. Dall’area ripariale […]
Concerto di Ana Ligia Mastruzzo, flauto e Federico Núñez, chitarra Ana Ligia Mastruzzo è una flautista argentina. Si dedica alla diffusione della musica contemporanea per flauto, con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e del Culto dell’Argentina e di Ibermúsicas, diffondendo la nuova musica del suo Paese per flauto traverso in diversi festival e […]
Biowatching e trekking 4 giorni e 3 notti 21/07/22 - 24/07/22 Perché questo viaggio è speciale? I colli e i monti tra il Friuli e la Slovenia ospitano ambienti molto diversi. Dalle morbide colline del Collio, da cui nascono alcuni dei migliori vini friulani, ai profili aspri e maestosi delle Alpi Giulie, con le loro […]
L’associazione Vallimpiadi in collaborazione con G.S. Azzida Valli del Natisone, nella stagione 2022 propone una nuova serie di escursioni cicloturistiche, caratterizzate da momenti di storia e di cultura, sapientemente dosati con sport e divertimento. Escursioni con alla base una sana attività fisica, in cui ci saranno giustamente evidenziati i meravigliosi paesaggi delle Valli del Natisone, […]
La fattoria didattica "La Casa del Tempo" organizza una mattina in compagnia degli asinelli. Il ritrovo è ad Altana (San Leonardo) e prevede la conoscenza dei deliziosi animali della Fattoria, con i quali il gruppo familiarizzerà per imparare a prendersene cura e a stringere un legame di fiducia. Anche i bambini, accompagnati dagli adulti, avranno […]
Un'avventura pedalando in E-Bike alla scoperta delle zone più suggestive dell'Alta valle dello Judrio e del Cosizza. Due impegnative scalate premiate da paesaggi indimenticabili. Escursione con partenza da San Leonardo per proseguire lungo piste forestali e sentieri, fino a raggiungere il fondo della valle del Judrio. Dopo aver percorso la zona più suggestiva del fiume, […]
Marco Paoloni: Antenati the grave party “Antenati” è uno spettacolo legato al progetto La Fabbrica del Mondo, che tanto successo ha ottenuto nell’inverno televisivo, e ripercorre l’evoluzione della nostra specie. Attraverso l’incontro immaginato con i nonni dei nonni, con le 4.000 generazioni che ci collegano ai nostri progenitori comuni, quel piccolo nucleo africano da cui […]
Escursione nei freschi boschi che circondano il paese di Clodig alla scoperta delle piante commestibili e degli usi degli alberi della Val Cosizza. In questa camminata nei boschi impareremo a riconoscere alcune piante ed alberi e scopriremo quali impieghi essi possono avere, in cucina e non solo. Ricorderemo alcune tradizioni e usi culinari che in […]
Le magiche sere d'estate faranno da scenario al "The secret picnic". Ad aspettarvi troverete una borsa in paglia, una coperta, candele, prodotti del territorio a km 0 e vino di qualità ... Il luogo esatto non ve lo sveleremo, è un segreto che scoprirete solamente partecipando. Evento 100% Plastic Free , in collaborazione con Confartigianato […]